- Dicembre 20, 2020
- Posted by: progettocanarie
- Categories: Economics, Life style

Dal 4 aprile è aperto il termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi e patrimonio relativa all’anno fiscale 2017. A prescindere dalla nazionalità, per i residenti fiscali in Spagna, e per alcune categorie di reddito, si ha l’onere di presentare la dichiarazione fiscale in loco.
Sono esentati dalla presentazione coloro che, nell’anno precedente, hanno avuto solo redditi da lavoro dipendente o pensioni non superiori ad € 22.000,00 se erogati da un unico datore di lavoro o ente, e non superiori ad €11.200,00 se erogati da più referenti.
Tuttavia si consiglia anche a questi ultimi di presentare dichiarazione, ed in particolar modo ai lavoratori autonomi, poiché vi è la possibilità di detrarre alcuni costi e sopratutto di ottenere un rimborso delle trattenute subite e degli acconti versati durante l’anno.
È imprenscindibile ricordare che, il termine ultimo per le dichiarazioni con risultato a favore del contribuente per la restituzione dell’importo risultante, è del 27 giugno 2018, mentre per gli importi da versare si ha tempo sino al 2 luglio.
La dichiarazione dei redditi potrà essere presentata telematicamente attraverso il modello 100.
Menzione a parte merita l’imposta sul patrimonio che, in linea generale, obbliga coloro ai quali risulti un’imposta sul reddito da pagare superiore ai 2.000.000 di euro, o coloro che, seppur non realizzando questo requisito, possiedano beni e diritti superiore a tale importo.
Diversamente, questo tipo di imposta, si dichiara attraverso il modello 714, ma giova ricordare che esistono una serie di esenzioni tali, da renderla effettivamente applicabile soltanto per alcuni dei soggetti passivi individuati come descritto.
Da ultimo si segnala, come da precedente articolo, che i lavoratori italiani all’estero non iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) sono considerati fiscalmente residenti in Italia e pertanto ogni anno dovranno effettuare la dichiarazione in Italia e pagare le imposte sui redditi ovunque prodotti.